Giardini Pubblici di Milano
Su una superficie di 160.000 metri quadrati, i Giardini Pubblici di Milano sono il secondo parco più grande della città dopo Parco Sempione.
I Giardini...
Parco Sempione, Milano
Il Parco Sempione è un enorme spazio verde situato accanto al Castello Sforzesco. Il parco, costruito tra il 1890 e il 1893, è stato...
Piazza Gae Aulenti, Milano
Inaugurata l'8 dicembre 2012 e dedicata al famoso architetto italiano, Piazza Gae Aulenti è l'epicentro della zona più moderna di Milano.
Punto d'incontro tra il...
Cimitero Monumentale di Milano
Anche se può sembrare una visita poco invitante, il Cimitero Monumentale di Milano è un vero museo a cielo aperto. Contiene un gran numero...
L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano), opera realizzata tra il 1495 e il 1497, è uno dei dipinti più famosi al mondo.
L'Ultima...
Castello Sforzesco, Milano
Il Castello Sforzesco fu costruito come fortezza nel XIV secolo ed è uno dei monumenti più rappresentativi di Milano. Oggi ospita alcuni dei migliori...
Teatro alla Scala
La Scala è uno dei teatri d'opera più famosi del mondo. Scopri cosa nasconde al suo interno e come visitarla.
La storia del Teatro alla Scala
Quando un...
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
Nella Galleria Vittorio Emanuele II si possono trovare, oltre a piacevoli ristoranti con terrazze, i negozi più eleganti della città.
L'edificio, costruito tra il 1865...
Cosa vedere a Milano: I 15 luoghi più importanti da visitare
Questo post su cosa vedere a Milano ti aiuterà a non perdere nulla di importante da visitare nella città della moda italiana, sfruttando al...
Duomo di Milano
Il Duomo di Milano, meglio conosciuto come Duomo, è un'enorme cattedrale gotica che si trova nel cuore della città.
Con 157 metri di lunghezza, 11.700...
Speciale Europa
Le migliori cose da fare e vedere a Gran Canaria
Se stai pianificando una vacanza a Gran Canaria, quest'isola dai paesaggi incantevoli e dal clima mite tutto l'anno, saprà stupirti con le sue attrazioni...