Museo dell’Opera del Duomo
Il Museo dell'Opera del Duomo riunisce gli strumenti ed i bozzetti originali utilizzati per la costruzione della Cattedrale oltre alle sculture originali dei monumenti...
Galleria dell’Accademia di Firenze
Con una vasta collezione di sculture, dipinti e strumenti musicali, la Galleria dell'Accademia si distingue per ospitare una delle sculture più famose di tutti...
Palazzo Vecchio
Con una decorazione che ricorda i palazzi veneziani e l'architettura che definisce la città, Palazzo Vecchio è una delle visite più interessanti a Firenze.
Il...
Piazzale Michelangelo
In alto sull'altopiano a sud del fiume Arno si trova questa piazza, senza dubbio uno dei posti migliori per ammirare Firenze in tutto il...
Giardino di Boboli
Passeggiare in questo giardino è rivivere la storia dei Medici, famiglia che occupò Palazzo Pitti a metà del XVI secolo. Il Giardino di Boboli...
Chiesa di Santa Maria Novella
Santa Maria Novella è la sede dei domenicani a Firenze. Il suo interno è ricco di dettagli e le sue pareti nascondono autentiche opere...
Battistero di San Giovanni
Situato di fronte al Duomo e dall'aspetto molto simile, il Battistero de San Giovanni è l' edificio più antico di Firenze.
Situato di fronte alla...
Galleria degli Uffizi
Con dipinti come La Nascita di Venere di Botticelli o l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci, la Galleria degli Uffizi è il luogo...
Chiesa di Santa Croce
La Chiesa di Santa Croce è, oltre alla chiesa francescana più grande del mondo, l'autentico pantheon di Firenze. La chiesa ospita quasi 300 tombe,...
Il Campanile di Giotto
Costruito nel XIV secolo da Giotto e Andrea Pisano, il Campanile di Giotto è lo snello campanile del Duomo di Firenze.
Il Campanile di Giotto...
Speciale Europa
Dove dormire ad Amsterdam: Le zone migliori e hotel consigliati
In generale, le zone migliori dove dormire ad Amsterdam sono all'interno dell'anello interno dei canali che compongono il centro città. Tuttavia, quest'area copre una...